Proteine del siero del latte: quali sono e come assumerle

Indice:

Tabella dei Contenuti

Le proteine del siero del latte (in inglese “whey protein”), come suggerisce lo stesso nome, sono proteine presenti nella porzione acquosa del latte, che si separa dalla cagliata nei processi di caseificazione. Si tratta di proteine nobili con un profilo aminoacidico completo e dal valore biologico elevato, connesso alla presenza di aminoacidi essenziali.

Esse rappresentano un integratore molto diffuso: la loro assunzione viene proposta per migliorare le performance atletiche e supportare la massa muscolare grazie ad alcune caratteristiche particolari.

Proteine del siero del latte: diverse tipologie

Le proteine del latte sono costituite da due componenti fondamentali: le proteine del siero (per il 20%) e le caseine (per l’80%).

Le proteine del siero si suddividono a loro volta in: concentrate, isolate e idrolizzate, in base a lavorazione, purezza e concentrazione.

  • La proteina concentrata

    Il siero di latte concentrato è più ricco di grassi, lattosio, carboidrati e minerali, con un contenuto proteico minore (70-85%) rispetto alle altre due tipologie.

  • La proteina isolata

    Le proteine isolate hanno una percentuale proteica molto alta (del 90-95%) e una concentrazione quasi nulla delle altre componenti (lattosio, grassi, sali minerali).

    Rispetto alla proteina concentrata, l’isolata ha un valore biologico della proteina più elevato e un time release, ovvero un tempo di assimilazione, più ridotto (se nel caso dell’isolata si parla di un tempo di digestione di 1 ora/1 ora e mezza, per le concentrate si arriva anche alle 4 ore).

  • La proteina idrolizzata

    Le proteine idrolizzate sono ottenute tramite il processo di idrolisi enzimatica tramite cui la proteina viene scissa in aminoacidi e peptidi. Questo rende più immediata la digestione e l’assimilazione della proteina da parte del corpo (che avviene in circa 30 minuti).

Proteine del siero del latte: quando assumerle

A seconda del tempo di assimilazione e della concentrazione di proteine, ecco alcuni consigli su quando assumere le proteine del siero del latte.

  • La proteina concentrata è ottima come base per dei frullati o come pasto sostitutivo, grazie al suo potere saziante e riempitivo.
  • La proteina isolata è indicata in regime di dieta ipocalorica, quindi ipoglucidica e iperproteica, poiché ha un alto livello di concentrazione: è perfetta per colazione, spuntini, pasti sostitutivi, ma anche nel post workout.
  • La proteina idrolizzata, quasi completamente delattosata, è consigliata soprattutto per il post allenamento: la velocità di assimilazione permette infatti alle proteine di raggiungere i muscoli velocemente per avviare la sintesi delle proteine.
  • La caseina, dal momento che ha un time release molto lungo (che può raggiungere persino le 6 ore), è da assumere preferibilmente prima di andare a letto, anche per evitare il catabolismo notturno.

Ricorda sempre che le proteine vanno prese in acqua: l’aggiunta di un qualsiasi tipo di grasso, come per esempio quello proveniente dal latte, ne rallenta l’assimilazione!

I vantaggi delle proteine del siero del latte

Le proteine del siero del latte, grazie al loro spettro amminoacidico completo, forniscono tutti gli aminoacidi necessari per la sintesi proteica.

Ecco i principali vantaggi connessi alla loro assunzione:

  • favoriscono lo sviluppo, l’aumento e il mantenimento della massa muscolare in periodi di restrizione calorica;
  • aiutano il recupero dall’affaticamento e la riparazione dei muscoli;
  • aumentano la resistenza durante l’allenamento;
  • supportano l’incremento della forza muscolare;
  • aiutano a ridurre la perdita muscolare durante la fase di dimagrimento;
  • aumentano il senso di sazietà;
  • supportano il sistema immunitario, aumentando i livelli di glutatione.

Proteine del siero del latte: quali scegliere

Nella scelta degli integratori con funzionalità plastiche, sicuramente le proteine del siero del latte ad alto valore biologico sono immancabili a livello strutturale.

Nel nostro e-commerce dedicato al fitness puoi trovare un’ampia scelta di proteine del siero del latte concentrate, isolate ed idrolizzate, da assumere in differenti momenti nell’arco della giornata.

Tra le concentrate, per esempio l’Essential della Why Sport o la Pure Whey Protein di Biotech USA. Come isolate e idrolizzate degli ottimi prodotti sono la Hydro DH8 di Bio Extreme o il blend della Morphosys Supplement.

Scopri la selezione di proteine disponibili sul nostro store online e scegli quelle più adatte alle tue esigenze!

Ti ringraziamo per aver letto il nostro articolo, se vuoi cominciare i tuoi acquisti puoi usare il codice coupon “Bodybuilding” alla cassa per ricevere un ulteriore sconto del 5% su tutto

Lascia un commento